Se hai seguito passo passo tutti gli indispensabili step della chiusura non devi preoccuparti: ha messo al riparo la tua piscina dal freddo e dalle intemperie e le attenzioni che hai dedicato alla chiusura della tua piscina ti faranno risparmiare tempo in primavera. Tuttavia, anche se la manutenzione durante il periodo di riposo è ridotta al minimo, c’è ancora qualcosa da fare.
Prenditi cura della copertura per l’inverno
Durante il periodo di riposo invernale, la copertura protegge la struttura dai danni provocati dalle basse temperature e dalle precipitazioni atmosferiche (pioggia, neve, gelo) e mantiene l’acqua rimasta nella vasca limpida e sana.
In qualità di barriera a protezione della piscina, durante la stagione fredda, la copertura “raccoglie” foglie secche, detriti, residui e inquinanti di vario tipo. Per questo, durante la pausa invernale, dovrai allora occuparti di rimuovere periodicamente i depositi di acqua piovana e i residui organici dalla copertura.
Puoi aiutarti con rastrelli, soffiatori e pompe sommerse.
Il richiamo dello svernante
Lo svernante in vasca è utile per contrastare la proliferazione delle alghe e per evitare la formazione di calcare.
Aggiungerlo di nuovo in acqua a metà inverno, nel mese di gennaio, ne mantiene attiva l’efficacia e ne potenzia l’effetto. Per aggiungere una seconda dose di svernante dovrai rimuovere temporaneamente la copertura e riattivare l’impianto di filtrazione per favorire la distribuzione uniforme del prodotto in acqua.
Se ti serve aiuto non esitare a contattarci: i nostri esperti sono a tua completa disposizione per aiutarti nella gestione e manutenzione della tua PrimaVeraPool.