Prendersi cura della propria piscina è un impegno costante, che richiede dedizione, tempo e attenzione. Soprattutto d’estate quando, da nord a sud, l’impianto è più utilizzato e sfruttato. Ma l’estate è anche la stagione in cui i consumi più elevati rischiano di incidere troppo sul tuo portafoglio.
Ecco 5 accessori che aiuteranno la tua piscina a consumare meno e ti aiuteranno a trasformare l’incubo delle spese in un gioco al risparmio.
Coperture solari
Chi l’ha detto che la piscina va coperta solo d’inverno?
Uno dei modi migliori per iniziare a risparmiare sui consumi del tuo impianto è iniziare a coprire la piscina quando è in funzione.
Ma come si traduce in pratica?
Esistono delle coperture apposite per le piscine da esterno, le coperture solari, adatte per il periodo estivo che si consiglia di utilizzare per ricoprire la piscina ogni giorno, a fine giornata. Nello specifico, le coperture isotermiche a bolla sfruttano i raggi del sole per aiutare a conservare di notte la temperatura accumulata durante il giorno, ridurre al minimo l’evaporazione e preservare la normalità dei valori di pH e cloro, tenendo lontano agenti inquinanti.
Quali sono i vantaggi?
La copertura solare evita che si disperda il calore accumulato durante le ore di sole e che lo specchio d’acqua si ricopra di residui naturali (come insetti, fiori o foglie trasportate dal vento), influendo positivamente sui consumi di eventuali pompe di calore e sulla frequenza e l’utilizzo di prodotti chimici destinati alla sanificazione delle acque.
Docce solari
Mettere una doccia in prossimità della piscina è una scelta doppiamente intelligente.
Prima di tutto perché, fare una doccia prima di entrare in piscina, aiuta il corpo ad acclimatarsi ad una temperatura inferiore e nello stesso tempo elimina eventuali residui chimici (gli olii delle creme solari) e organici (sudore ed eventuali residui di foglie che possono essere trasportate attraverso i piedi direttamente in acqua).
E non secondariamente perché, fare una doccia dopo essere stati in piscina, aiuta ad eliminare dal corpo residui di cloro, limitando gli effetti collaterali che questa sostanza può procurare.
Scegliere una doccia solare è una soluzione ancora più intelligente perché, oltre ad assicurare i vantaggi già descritti, sfruttando la luce del sole per riscaldare e mantenere ad una temperatura ideale l’acqua del serbatoio, assicura un servizio ottimale senza consumi elettrici aggiuntivi.
Illuminazione LED
La piscina d’estate è un piacere che vorresti non finisse mai: così, se lo spazio del tuo giardino lo consente, basta poco per sfruttare la piscina anche dopo il tramonto e passare piacevoli serate in relax a bordo vasca. L’importante è assicurare la corretta illuminazione degli spazi dentro e fuori la vasca ed evitare spiacevoli incidenti di percorso per mancata visibilità.
La scelta di un tipo di illuminazione a LED unisce il piacere estetico dei giochi di luce (7 colori e 44 giochi cromatici programmabili) ad una durata media dalle 5 alle 6 volte in più dei fari tradizionali alogeni. Il LED inoltre, non emettendo raggi infrarossi, non incide sulla formazione di alghe e sul richiamo di insetti. Un bel risparmio, non c’è che dire!
Controlli automatici a distanza
Grazie alla tecnologia domotica è possibile gestire, programmare e monitorare la tua piscina comodamente da casa: impianti di filtrazione, sistema di circolazione dell’acqua, l’illuminazione, pompe di calore, giochi d’acqua e coperture meccanizzate sono solo alcuni degli accessori che è possibile gestire a distanza attraverso i controlli automatici.
Una vera e propria ottimizzazione delle risorse al servizio del risparmio.
Sistema naturale PoolMoss
Esistono diversi metodi di disinfezione dell’acqua per la tua piscina: il cloro è la soluzione più diffusa e più economica, ma rimane un prodotto chimico che deve essere maneggiato con cura e che se dosato male può causare danni sia all’impianto sia alle persone. Un metodo completamente naturale per purificare l’acqua della piscina è il sistema Pool Moss: un muschio dalle elevate proprietà batteriostatiche sotto forma di bustine, tipo quelle del tè, che vengono immesse in uno specifico contenitore all’interno dell’acqua. Una volta entrato in contatto con l’acqua, il muschio rilascerà le sue proprietà agendo sui batteri, eliminandoli e non sarà necessario introdurre altre sostanze. Agendo come stabilizzazione naturale sul pH dell’acqua ha effetti benefici anche sulle incrostazioni e sulle macchie delle pareti e del fondo della tua piscina.
Se stai ancora pensando a quale piscina scegliere per la tua abitazione e l’idea di fare scavi nel terreno ti spaventa, le piscine Primavera Pool sono piscine multifunzioni autoportanti 100% made in Italy, che possono diventare ancor più vantaggiose con gli accessori giusti: per scoprire tutti i vantaggi di questi e altri accessori, richiedi il catalogo PrimaveraPool, il nostro staff sarà pronto a consigliarti e aiutarti a trovare le soluzioni più vantaggiose per la tua piscina.