In piscina, affinché l’acqua sia sempre pulita e trasparente, è fondamentale la manutenzione: devi fare molta attenzione a un’adeguata igiene e sanificazione della struttura in modo da garantire a te e ai tuoi cari una balneazione sicura al riparo da eventuali spiacevoli irritazioni degli occhi e della pelle.
Con l’aiuto di un pulitore automatico potrai pulire la vasca in maniera automatica, veloce ed efficace.
I vantaggi di un pulitore automatico
La pulizia della piscina è indispensabile per garantire una balneazione sicura rimuovendo i detriti, le particelle inquinanti, i microorganismi e scongiurare la proliferazione di alghe.
Grande cura deve essere prestata nella pulizia delle pareti e del fondo della vasca. Infatti, anche se l’acqua appare limpida, il rivestimento interno può nascondere microrganismi invisibili a occhio nudo.
Per questo motivo, dovresti pulirlo manualmente ogni settimana con una spazzola aspirafango, ma ripetere questa operazione ogni sette giorni può diventare pesante e noioso.
Puoi, quindi, utilizzare la spazzola aspirafango soltanto quando in piscina si accumula molto sporco come, ad esempio, in fase di riapertura oppure dopo un violento acquazzone.
Per la manutenzione ordinaria affidati invece a un pulitore automatico, prezioso alleato che ti facilita la vita e ti permette di risparmiare tempo: una volta programmato, pulisce in maniera autonoma tutta la superficie della tua piscina.
Il microprocessore interno riesce a calcolare, e memorizzare, dimensione e forma della piscina in modo che il robot si muova ogni volta secondo tali parametri. Il pulitore automatico si sposta lungo la piscina, senza tralasciare gli spazi più angusti, arrampicandosi lungo le pareti e raggiungendo anche i gradoni della scalinata romana.
Come utilizzare un pulitore automatico
Utilizzare un pulitore automatico per piscina è davvero molto semplice. È sufficiente collegarlo alla presa di corrente elettrica e immergerlo in acqua, al resto penserà in completa autonomia.
Ricordiamo che non si limiterà a passare semplicemente il fondo e le pareti della vasca, ma possiede un sistema capace di pulire gli angoli, le scale e la linea di galleggiamento grazie alle spazzole progettate per rimuovere le varie impurità e le alghe, principali fonti della presenza di batteri in acqua.
Il robot non scarica direttamente nell’impianto di filtrazione della piscina, ma si comporta proprio come un secondo filtro essendo dotato di un sacco filtro dove raccoglie i detriti e lo sporco. Basterà svuotare il sacco con regolarità.
Il pulitore automatico offre un livello di pulizia accurato e approfondito e permette di lavorare anche quando il sistema di filtrazione non è in uso. Una volta acceso, puoi dimenticartene. Sarà lui a occuparsi di tutto!
Contattaci oggi stesso per avere maggiori informazioni sui pulitori automatici, preziosi alleati per la pulizia a fondo della tua piscina con un notevole risparmio di tempo e di fatica.