Il trattamento dell’acqua è un elemento fondamentale della manutenzione periodica dedicata alla tua piscina. Per trascorrere il tuo tempo in assoluta tranquillità, e dedicarti solamente al relax e al divertimento, è necessario utilizzare sistemi di filtrazione evoluti e sempre funzionanti, in modo da garantirti una qualità dell’acqua sempre elevata.
La continua evoluzione dei sistemi e dei materiali filtranti, permette un ventaglio di soluzioni tra le quali scegliere in base alle proprie esigenze, e magari chiedendo qualche consiglio ad un team esperto del settore.
Quali sono i materiali filtranti più utilizzati?
Negli ultimi tempi è giustamente cresciuta la richiesta di sistemi naturali per la filtrazione e per il miglioramento della qualità dell’acqua, e per questo sono sempre più presenti sul mercato nuovi prodotti, oltre quelli tradizionali a sabbia e cartuccia, da poter utilizzare, tutti estremamente validi, tra i quali:
- Vetro: Composto da vetro riciclato, è ecocompatibile e permette un risparmio energetico notevole
- Poll moss: è un muschio dalle elevate proprietà batteriostatiche utilizzato fin dai tempi antichi, e agisce senza l’utilizzo di prodotti chimici
- Fibalon: materiale composto da un mix di diverse fibre, dalla caratteristica forma a batuffolo.
- Diatomee: è una polvere finissima ricavata dalla decomposizione di alcune alghe marine chiamata diatomea, riduce al minimo l’utilizzo di prodotti chimici.
Cos’è il sistema Fibalon?
Si tratta di un innovativo materiale filtrante che va a sostituirsi alla sabbia contenuta nei filtri, riducendo così sprechi e consumi energetici.
Il Fibalon è un materiale composto da un mix di diverse fibre, dalla caratteristica forma a batuffolo, che combina la sua parte interna più densa a quella esterna, più soffice, creando un vero e proprio strato estremamente performante.
Ha una filtrazione molto fine e non rilascia sostanze in acqua, inoltre non richiede flocculanti e contro-lavaggi troppo frequenti. Offre una grande leggerezza e durata rispetto agli altri metodi di filtrazione tradizionalmente utilizzati come la sabbia o le cartucce.
Come si utilizza?
Va inserito nel vano del filtro (dove ci sarebbe la sabbia o la cartuccia) e può essere utilizzato per tutte le principali tipologie di filtri. I “batuffoli” creano una sorta di tappeto filtrante resistente nel tempo, perché non è soggetto a deformazione, e mantiene per molto più tempo la sua capacità massima di filtrazione.
Tutte le piscine possono utilizzare questo metodo di filtrazione perché può essere utilizzato senza la sostituzione degli accessori di filtrazione già utilizzati.
PrimaVeraPool utilizza i metodi naturali di filtrazione per garantirti la massima salubrità e il miglior funzionamento dell’impianto, scopri tutti i vantaggi della prima piscina multifunzione autoportante.