L’allenamento in piscina offre una vastissima scelta in termini di tecniche e metodologie, che negli anni sono state arricchite da numerosi accessori e attrezzature di supporto per il nuoto.
Questi strumenti si costituiscono come delle vere e proprie risorse per il nuoto, agonistico e non, in grado di assicurare una maggiore varietà di esercizi e tipologie di allenamento, diversificati a seconda della categoria del nuotatore o degli obiettivi di training, a livelli più o meno intensi. La bellezza e la comodità, se hai una piscina PrimaVeraPool, è che puoi fare esercizio senza problemi di orari e gestire in autonomia i tuoi allenamenti o combattere lo stress.
Vediamo insieme quali sono le migliori soluzioni per restare in forma.
Nuoto trattenuto
Il nuoto trattenuto, o nuoto frenato, è una pratica attualmente in uso da molti preparatori e abbastanza diffusa per chi lavora abitualmente in piscina. Si tratta di particolari sessioni di allenamento rese più intense grazie all’utilizzo di specifici attrezzi (elastici) che hanno il compito di aumentare l’attrito con l’acqua. Questa tecnica trae probabilmente ispirazione da un classico tipo di training effettuato dalle squadre di football americano dove, all’atleta, viene frenato lo scatto in avanti mediante elastici o corde legate a pesi notevoli o anche grazie a compagni di squadra che si posizionano in modo passivo . Ciò contribuisce a sviluppare la massa muscolare, ma soprattutto la potenza erogata.
Acquagym
Facile, semplice e senza bisogno di particolari attrezzi. Potremmo definirla una sessione di fitness, ma in acqua. Non si tratta altro, infatti, che dei tradizionali esercizi che vengono praticati in un’ora di palestra ma in piscina, con l’acqua che arriva fino alla vita.
Si può dire che il tuo corpo è sottoposto a un allenamento completo, faticoso, ma che assicura ottimi risultati, anche in termini di estetica. Può essere indicata, con le dovute accortezze, anche in gravidanza e riabilitazione.
Acqua step
Per poter praticare l’acqua step dovrai munirti dell’apposito attrezzo, che potrai trovare facendo ricerche online o nei migliori negozi che vendono articoli sportivi.
Questa idea è nata a inizio anni ’90 negli USA, quando due coreografe hanno provato a ricreare in acqua degli esercizi fatti con lo step. Interessante non trovi?
Con il tuo step e la tua piscina fuoriterra non avrai più scuse, non dovrai fare altro che ripetere dentro l’acqua i movimenti simili a quelli di una sessione di step classica, con il vantaggio che:
- benefici del massaggio dell’acqua sul tuo corpo;
- riduci il pericolo di traumi e infortuni alle articolazioni;
- sostieni meglio la colonna vertebrale, sottoposta a tensioni e fatica.
Aerobica in acqua
Eseguire esercizi di aerobica in acqua ti regala un sollievo e un’adrenalina impagabili. I risultati sono visibili già dopo poco (sempre se sarai costante con gli allenamenti) perché il tuo organismo lavorerà di più sforzandosi di meno.
Quali parti del tuo corpo ne giovano maggiormente? Di sicuro migliori l’attività cardiovascolare, migliori la resistenza muscolare, la forza e la flessibilità del corpo. Per non parlare della cellulite e della ritenzione idrica, che saranno meno intense.
Acqua bike
Anche qui ci si rifà a una pratica sportiva fuori dall’acqua: la cyclette. La differenza, come in tutte le attività precedenti, consiste sempre nello stesso meccanismo. Si mette la cyclette in acqua e via, a pedalare di corsa.
Come vedi, per mantenere il tuo fisico in perfetta forma non hai che l’imbarazzo della scelta, vinci la pigrizia e mettiti subito al lavoro dentro la tua PrimaVeraPool.