Realizzare una piscina è solo l’inizio. Anche per le piscine PrimaVeraPool, dopo la fase iniziale di progettazione e installazione, inizia la fase di gestione ordinaria e straordinaria della piscina. Cosa include e quali sono i costi da considerare per la sua gestione?
I costi di manutenzione della PrimaVeraPool
Nella gestione di una piscina bisogna considerare diverse voci di spesa, che vanno dalla manutenzione ai consumi energetici degli impianti.
Nella manutenzione ordinaria della PrimaVeraPool, oltre al tempo da dedicare alle operazioni di monitoraggio e controllo, rientrano tutti gli accessori e i prodotti per la cura della piscina:
- monitoraggio valori: kit e centraline di dosaggio per il controllo di pH e cloro;
- accessori per la pulizia: pulitori automatici, aste telescopiche, retini e scope aspirafango;
- accessori per il relax e il divertimento: idromassaggio, nuoto controcorrente
prodotti per la disinfezione della piscina: cloro, regolatori di pH, alghicida e in generale tutta la gamma di prodotti chimici necessari per la sanificazione dell’acqua.
I consumi energetici della PrimaVeraPool
Ci sono poi i costi legati al funzionamento degli impianti della piscina, dalla filtrazione all’illuminazione. Grazie ad una progettazione innovativa della struttura e ad un uso intelligente della tecnologia, PrimaVeraPool permette di mantenere bassi i consumi di energia della piscina.
Come?
Nel sistema di filtrazione, l’utilizzo del Fibalon come materiale filtrante permette un risparmio energetico fino al 40% rispetto alla sabbia quarzifera e un’efficacia di filtrazione del 98%.
Nel sistema di illuminazione, l’utilizzo di luce a led per l’illuminazione interna della piscina garantisce il giusto grado di sicurezza in acqua e assicura un risparmio energetico sia in termini di consumo, sia in termini di durata e di manutenzione.
Vuoi saperne di più su tecnologie, materiali e possibilità di personalizzazione delle piscine PrimaVeraPool? Contatta il concessionario a te più vicino!