Una piscina in giardino non è solo occasione di divertimento, ma rappresenta anche uno spazio-benessere in cui rimettersi in forma e prendersi cura del proprio corpo.
L’acqua, infatti, è un prezioso elemento naturale che può migliorare la salute e contribuire al tuo benessere psicofisico. Fare sport in acqua regala notevoli vantaggi: la piscina può allora diventare una valida alleata per il recupero della forma fisica e del benessere a tutto tondo.
Nuoto: tutti i vantaggi
Il nuoto, si sa, è uno degli sport più completi: tutti i muscoli del corpo lavorano senza sforzi eccessivi e sono davvero molti i vantaggi per la forma fisica e la salute.
Nuotare rafforza la muscolatura, migliora l’afflusso di sangue al cuore e in generale la circolazione sanguigna, aiuta ad evitare gli attacchi d’asma nei soggetti che ne sono affetti, aumenta la forza e il tono muscolare.
Oltre al corpo, anche la mente trae beneficio dal nuoto: stimola, infatti, la produzione di endorfine e può regalare una sensazione di relax simile a quella garantita dallo yoga.
Piscina: la palestra quotidiana per il recupero della forma fisica
Oltre al piacere di nuotare e rigenerarsi a contatto con l’elemento acqua, la piscina si presta come spazio anche ad altri tipi di sport acquatici. Pensiamo, ad esempio, all’acquagym, in cui molti dei classici esercizi da palestra vengono riproposti in acqua con il vantaggio di limitare eventuali traumi e ferite.
In acqua, lo ricordiamo, si pesa soltanto il 10% del peso corporeo e, per questo motivo, l’acquagym è adatta a tutti, anche alle donne in gravidanza e ai convalescenti.
Pesi, tubi galleggianti, guanti palmati e cinture vengono utilizzati per agevolare il galleggiamento e, allo stesso tempo, aumentare la pressione dell’esercizio contro l’acqua.
In questo modo il corpo si tonifica in maniera uniforme e con ritmi che sono piuttosto rilassati e comunque adatti a chiunque.
Altro sport acquatico da non sottovalutare è l’idrobike, o spinning acquatico, attività aerobica grazie a cui, pedalando in acqua, in senso orario e antiorario e con vari ritmi dettati dalla musica e dall’istruttore, si rassodano gli addominali, i muscoli dorsali e quelli degli arti inferiori e superiori.
Il benessere in acqua con PrimaVeraPool
Per trasformare il tuo giardino in un’oasi di benessere oltre che di divertimento, ecco tre buoni motivi per scegliere una piscina PrimaVeraPool:
- non richiede opere di scavo o lavori edilizi invasivi in giardino,
- è veloce da installare e bella da vedere grazie all’estetica curata nei minimi dettagli;
- può essere personalizzata con tutti gli accessori che preferisci: nuoto controcorrente, idromassaggio, fontane a cervicale alta o bassa, illuminazione a led.
Se non sai come configurare al meglio la tua piscina PrimaVeraPool per regalarti uno spazio di benessere senza uscire da casa, chiedi consiglio al nostro rivenditore a te più vicino!