La piscina PrimaVeraPool, come ricordiamo sempre, è completamente personalizzabile. Oggi vi parliamo del rivestimento interno della piscina e di tutte le proposte che l’azienda fornisce.
5 differenti membrane disponibili
La Membrana Elbtal Gloobe è in PVC ed è realizzata mediante calandratura con maglia interna di rinforzo in rete. E’ disponibile nei seguenti colori: azzurro, blu, sabbia, bianco e grigio chiaro. La resistenza del colore al contatto con il cloro ed all’esposizione ai raggi solare è un’importante qualità; garantisce inoltre una buona resistenza alle basse temperature e non si danneggia con l’utilizzo di prodotti per la pulizia della vasca o detergenti per la depurazione dell’acqua.
La Membrana Elbtal Supra è in PVC ed è realizzata sempre mediante calandratura con maglia interna di rinforzo a rete. Garantisce un’ottima resistenza ai raggi UV, ai prodotti chimici presenti in piscina ed ai detergenti utilizzati per la pulizia. Si può richiedere nelle seguenti colorazioni: azzurro, blu, sabbia, bianco, blu marino, grigio chiaro.
La Membrana Liner è realizzata in fogli di PVC con spessore di 75/100mm. Si tratta di un rivestimento interno della piscina che non è compatibile con le scale e le sedute interne o esterne. E’ disponibile su richiesta solo per il modello PrimaVeraPool Sport ed i colori con cui può essere realizzata sono: azzurro, blu, sabbia, bianco.
La Membrana Elbtal Elite è realizzata senza filati ed è resistente alle alghe ed ai microbi. La resistenza alle macchie ed ai prodotti solari è garantita 5 anni e la riga che eventualmente si crea a causa dell’acqua è facilmente rimuovibile mediante prodotti specifici.
La Membrana Alkorplan Touch è realizzata in PVC-P e rinforzata mediante una rete in poliestere; è inoltre protetta da una vernice acrilica multistrato che le conferisce unicità ed esclusività. Lo spessore di 2mm la rende durevole nel tempo e resistente si detergenti utilizzati per la pulizia della vasca. Si tratta del rivestimento interno della piscina più elegante che si possa avere, in quanto il suo design è ispirato ad elementi della natura, come: ardesia, sabbia, granito, marmo bianco, roccia vulcanica e travertino. La piscina risulta mediante queste 6 varianti selezionabili, bella non solo da vedere ma anche da toccare. Una caratteristica fondamentale è che la superficie è antisdrucciolo.
Conclusione
Le cinque membrane disponibili, nelle loro varianti di colore e materiale, danno al cliente la libertà di realizzare la propria piscina in base a gusti personali ma sempre con l’aiuto di un professionista che unirà al meglio le esigenze tecniche a quelle personali. Il rivestimento interno della piscina diventa così una scelta basata sia sull’estetica che sulla praticità.