Possedere una piscina in giardino significa godere di uno spazio dove rilassarsi e trascorrere le giornate più calde tra nuotate e tintarella a bordo vasca. In più, vuol dire anche la possibilità di organizzare divertenti feste con gli amici dopo il tramonto oppure una romantica cena di coppia. Ecco perché non devi soltanto prenderti cura della struttura, ma anche del giardino che la circonda in modo da disporre di un angolo unico e prezioso. Vediamo allora alcuni suggerimenti che ti aiuteranno a preparare il giardino per la bella stagione in piscina.
La pavimentazione
Attorno alla piscina è fondamentale installare una pavimentazione.
Opta per un pavimento che ti piaccia e che si intoni all’ambiente circostante.
Potrai scegliere tra un’ampia gamma di piastrelle in materiali resistenti alle intemperie e ai raggi UV che mantengono nel tempo la loro bellezza e richiedono poca manutenzione. La pavimentazione del solarium è in grado di donare subito un tocco personale alla piscina, in linea con i tuoi gusti e lo stile della tua abitazione.
Libera scelta ma con un occhio di riguardo per la sicurezza: la pavimentazione deve essere in materiale antiscivolo per garantire anche ai bambini il massimo comfort.
Le piante: design e privacy
Le piante sono un elemento decorativo molto importante per il tuo giardino, un tocco di verde e di rigenerante ombra cui non rinunciare.
Puoi farti guidare sia dai tuoi gusti personali sia da quelle che sono le soluzioni più funzionali per il bordo vasca come, ad esempio, la palma che, grazie al suo tocco esotico, “fa subito mare” e perde poche foglie. Altro fiore che vive bene accanto all’acqua è il giaggiolo acquatico che regala allegria con i suoi vivaci e profumatissimi fiori gialli.
Nuotare circondati dai profumi e dai colori è un’esperienza davvero rigenerante.
Puoi scegliere piante aromatiche che tengono lontano gli insetti e numerose altre piante che, con il loro profumo, contrastano le fastidiose zanzare: il geranio, la citronella, la calendula e la lavanda.
Inoltre, le piante in un giardino con piscina sono perfette anche per proteggere la tua privacy. Perfetta è una siepe sempreverde che delimita lo spazio così da poter nuotare e prendere il sole al riparo dagli sguardi del vicinato.
Personalizza la zona del solarium
Dopo aver pensato a come rendere più accogliente il tuo giardino con una efficace composizione di piante verdi e fiori colorati, puoi personalizzare la zona del solarium affinché rispecchi i tuoi gusti e diventi uno spazio piacevole dove trascorrere l’estate.
Libera la creatività e scegli gli elementi di design che senti più in linea con la tua idea di giardino con piscina.
Tra i numerosi complementi d’arredo hai davvero l’imbarazzo della scelta: lettini e sdraio su cui rilassarsi al sole, gazebo e ombrelloni dove trascorrere momenti di pausa con gli amici e organizzare aperitivi o cene dopo il tramonto, giochi per i più piccoli, tappeti e tendaggi.
Non dimenticare la doccia per piscina, indispensabile per rinfrescarti tra un’entrata e un’uscita dalla vasca. Se vuoi pensare anche al risparmio energetico, fa per te una doccia solare alimentata dai raggi del sole.
Un ruolo importante lo gioca poi l’illuminazione, indispensabile per vivere la piscina la sera e stupire gli ospiti con affascinanti giochi di luce led.
I componenti d’arredo per esterno sono oggi moderni, eleganti, di design e sanno venire incontro alle esigenze più disparate per integrarsi perfettamente con lo stile dell’abitazione. Sarai tu a decidere forme, stili e materiali di ogni elemento, sedia, tavolo, divanetto. Ricorda, ovviamente, di scegliere i complementi d’arredo fabbricati in materiali resistenti alle intemperie.
Per maggiori informazioni non esitare a contattarci, un nostro esperto sarà subito a tua disposizione.